Avvio Progetto VELA a.s. 2024/2025_ FIV e MIM

Avvio Progetto VELA a.s. 2024/2025_ FIV e MIM

PROGETTO VELASCUOLA A.S. 2024/25

Il progetto didattico Nazionale della Federazione Italiana Vela, in collaborazione con il MIM, vuole promuovere la Vela quale attività per favorire il lavoro di squadra, la collaborazione e la realizzazione di sé, indipendentemente dall’età o dall’abilità. Vuole sviluppare la capacità di problem solving, alimentare i fondamenti del rispetto e mettere le basi per una vita sana e rispettosa dell’ambiente che ci circonda

Come anticipato, il progetto, il cui svolgimento è previsto nei mesi di Aprile e Maggio, è rivolto alle seconde classi della Scuola Secondaria di I grado, e si articolerà in due fasi:

PRIMA FASE

Numero 2 lezioni teorico-pratiche di 1 ora ciascuna, da svolgersi in aula in orario curricolare, tenute dall’esperto di vela Vito Genna con la presenza dell’Insegnante di Ed. Fisica. L’attività in classe riguarderà la nomenclatura, le parti dell’imbarcazione, lo scafo, i materiali, l’alberatura, armi velici, le vele, il vento, le cime, i nodi.

SECONDA FASE

A Maggio, sempre in orario curricolare, presso la sede della Lega Navale di Mazara Del Vallo, utilizzando un simulatore di Vela, i ragazzi, a bordo del barchino, simuleranno le modalità di navigazione: imparare come condurre una barca a vela, issare le vele, virare etc.

Su richiesta della Lega Navale di dovere limitare il numero delle classi partecipanti per questioni organizzative, per la scelta delle classi è stato adottato, come negli anni precedenti, il criterio  del sorteggio, per cui le classi partecipanti sono risultate la 2A e la 2B della Scuola Media Boscarino.

I partecipanti riceveranno gratuitamente la tessera FIV e, al termine del corso, agli allievi sarà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE MIM – FIV.

 

 

 

Skip to content