Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie_ 21 marzo

21 marzo Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie

La Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie è stata riconosciuta con la Legge n. 20 dell’8 marzo 1971. La ricorrenza annuale di sensibilizzazione e di mobilitazione in ricordo delle vittime delle mafie organizzata a partire dal 1996 dall’associazione Libera, coincide con il primo giorno di primavera in quanto “simboleggia sia la rinascita sia la vita“, sia l’inizio di un percorso di impegno e di speranza di “lungo periodo”.

Avevamo scelto il primo giorno di primavera proprio per dare il senso di un impegno di lungo periodo. È a primavera che si gettano i semi, anche i semi di speranza, sapendo che andranno poi coltivati, con fatica, perizia e passione, perché diano frutto” (Luigi Ciotti)…anche nel nostro istituto faremo soffiare questo vento e i semi di  speranza e giustizia che porta con sé. Nelle diverse classi saranno promossi momenti di sensibilizzazione e di riflessione o attività adeguate all’età; le classi quinte della primaria hanno scelto e svilupperanno un percorso educativo (n. 2 Immaginari e stereotipi: un racconto di mafie e antimafia tra arcaico e moderno) del Programma connesso all’evento “Il vento della Memoria semina Giustizia” di Libera, i video realizzati saranno inviati all’associazione Libera quale testimonianza di partecipazione da scuola a questa giornata.

Di seguito i link

dell’Ufficio XI USR Sicilia _Ambito Territoriale di Trapani

https://tp.usr.sicilia.it/il-vento-della-memoria-semina-giustizia-xxx-giornata-della-memoria-e-dellimpegno-in-ricordo-delle-vittime-innocenti-delle-mafie/

e della pagina Libera dedicata all’evento

https://www.libera.it/it-schede-2684-il_vento_della_memoria_semina_giustizia

Seguirà il lavoro delle alunne e degli alunni.

 

 

Skip to content